Pagamenti
-
1. PayPal
E' immediato, sicuro. La transazione si svolge su circuiti https a connessione protetta, su una pagina web certificata da una grande azienda multinazionale come PayPal. Potete usare il vostro conto PayPal oppure Carte di Credito normali, prepagate e Postepay. Per le transazioni effettuate entro le ore 12:00 dei giorni feriali la spedizione di norma parte il giorno stesso. Per le altre, la spedizione parte il giorno lavorativo successivo (a patto naturalmente che la transazione abbia avuto esito positivo). I pagamenti con Carta di Credito transitano sempre tramite il sito PayPal, in modo da pagare in tutta sicurezza: in questo caso si potrà pagare direttamente senza essere registrati a PayPal. Sia che usiate il Vostro Conto Paypal o la vostra Carta di Credito, noi conosceremo solo i dati utili all'associazione del pagamento con l'acquisto da Voi effettuato in modo da poter procedere alla spedizione della merce. Infatti tutti i dati che inserirete (come il codice della carta, pin, password etc. etc.) verranno trattati esclusivamente dal sito PayPal. Mai conosceremo nulla dei dati relativi alla Vostra Carta di Credito o del Vostro conto PayPal, poichè l'operazione si svolgerà su una pagina web diversa dal nostro sito. Potrebbe prevedere alcune commissioni per il Cliente. Per maggiori informazioni riguardo al servizio rimandiamo alla pagina web PayPal.
-
2. Carte di Credito gestione NEXI©
Questa modalità di pagamento si appoggia al server di NEXI©, il sistema interbancario per i pagamenti su internet con carta di credito. Scegliendo di pagare in questo modo, dopo aver completato il carrello con ciò che si intende acquistare, il sito web invia il Cliente ad una pagina riepilogativa dell’ordine, che prevede l’indicazione del totale dell’ordine e il pulsante “ordina” che direziona il Cliente alla pagina di pagamento di NEXI©. Questa pagina è esterna al nostro sito e conterrà, in apposito modulo, l’importo della transazione , mentre sarà cura del Cliente inserire il numero della carta di credito , la scadenza, il nome del titolare e un indirizzo e-mail. Tutto questo avverrà in modalità sicura ( NEXI© utilizza un server di sicurezza conforme al protocollo SSL a 128 bit, secondo gli standards Verified by Visa e SecureCode ) a totale garanzia del Cliente. Per la richiesta di autorizzazione NEXI© raccoglie i dati relativi alla transazione e li inserisce nei circuiti autorizzati internazionali con le stesse modalità delle transazioni effettuate presso i POS materiali. Attraverso i circuiti internazionali viene raggiunto l’istituto che ha emesso la carta di credito; ottenuto un esito positivo o negativo alla richiesta di autorizzazione, la risposta viene comunicata a NEXI© dopo di che il server rimanda il Cliente sul sito web per presentare una pagina di risposta che gli comunica se il suo ordine è confermato o meno. Per la comunicazione dell’esito il server di NEXI© trasmette due messaggi di posta elettronica: una a Fapi2.it e uno al Cliente, nei quali riassume i dati della transazione (identificativo del negozio, data e ora della transazione, importo, esito).
- Nel caso di esito favorevole per l’acquisto tramite carta di credito, l’istituto bancario di riferimento provvederà ad autorizzare ed impegnare dell’importo relativo all’acquisto effettuato.
- In caso di annullamento dell’ordine, sia da parte del Cliente che nel caso di mancata accettazione dello stesso da parte di Fapi2.it, verrà richiesto contestualmente da Fapi2 l’annullamento della transazione e lo storno dell’importo.
- Al fine di ottenere un elevato livello di sicurezza, si comunica che per questo metodo di pagamento non sarà possibile inserire un indirizzo di spedizione differente da quello impostato per la fatturazione. Per le medesime ragioni non sarà possibile richiedere un cambio di indirizzo in seguito o effettuare un ritiro in fermo deposito.
- I titolari di carte di credito che hanno attivo il servizio SMS Alert riceveranno un avviso via messaggio ogni qualvolta viene effettuato un pagamento o una autorizzazione al pagamento.
- Fapi2.it si riserva la facoltà di richiedere al Cliente informazioni integrative (ad esempio numero di telefono fisso) o l’invio di copia di documenti comprovanti la titolarità della carta utilizzata. In mancanza della documentazione richiesta, Fapi2.it si riserva la facoltà di non accettare l’ordine.
In nessun momento della procedura d’acquisto Fapi2.it è in grado di conoscere le informazioni relative alla carta di credito del Cliente trasmesse, tramite connessione protetta, direttamente al sito di NEXI© che gestisce la transazione. In nessun caso quindi Fapi2.it può essere ritenuta responsabile per eventuale uso fraudolento e indebito di carte di credito da parte di terzi all’atto del pagamento dei prodotti acquistati su Fapi2.it. NEXI© è il servizio di pagamenti on-line di Gruppo Istituto Centrale delle Banche Popolari Italiane. Per maggiori informazioni sul servizio NEXI© vi rimandiamo al sito: https://www.nexi.it/
-
3. Contrassegno : con il contrassegno il cliente può pagare i prodotti acquistati alla consegna.
Come si paga? Di norma in contanti ma, su specifica autorizzazione della filiale del Corriere di zona, anche con assegno bancario o con assegno circolare, cioè in forma garantita ( a tale scopo Vi preghiamo di contattare la vostra filiale di riferimento del corriere ). Tutto verrà svolto seguendo queste semplici regole:
- Per acquistare gli articoli riportanti la dicitura “Spedizione in: Ordinabile" o “Su ordinazione” o "Non Disponibile" non è accettato il pagamento Contrassegno, che dovrà quindi essere variato in una delle forme restanti (Bonifico, Paypal o Carta credito), pena l'annullamento dell'ordine;
- Per completare l'acquisto, dopo la corretta aquisizione da parte del sistema, Vi chiameremo tefonicamente per avere conferma diretta;
- Pagare alla consegna prevede l'aggiunta dei diritti di contrassegno dovuti al corriere per la gestione dell'operazione, oneri a carico del cliente che quindi troverete addebitati sull'ordine trasmesso;
- Di norma il corriere non accetta alcun tipo di assegno, quindi l'importo dovrà essere pagato esclusivamente in contanti. Suggeriamo di predisporre esattamente il denaro necessario al pagamento perché molte volte il corriere non ha il resto;
- Nel caso la filiale del Corriere autorizzi il pagamento con assegno, si potrà pagare esclusivamente con assegno intestato al Corriere e sarà necessario anticiparne una copia, via fax o email, alla sede di zona del Corriere, prima della consegna;
- Si consiglia di indicare, come indirizzo di destinazione, un luogo che possa essere sempre "presidiato" in modo da evitare mancate consegne o giacenze che costituirebbero nuovo aggravio di costi a vostro carico.
-
4. Bonifico Bancario semplice
Basta selezionare Bonifico come pagamento e riceverete i ns. dati direttamente via email. E' sicuro ed ha un costo pressochè irrilevante per il Cliente. Il riscontro avviene molto rapidamente, di norma il giorno successivo alla disposizione o al massimo in 2 giorni lavorativi. In caso di bonifico effettuato da banche del gruppo BPER (Banche Popolari dell'Emilia Romagna, vedi su http://www.gruppobper.it , in quanto banche appartenenti allo stesso gruppo della ns. banca, potrebbero addirittura esserci ottime possibilità di riscontro dell'accredito in tempo reale. Il bonifico deve essere disposto entro 3 giorni dalla data dell'ordine. La spedizione della merce avviene il giorno stesso del riscontro dell'accredito sul nostro conto. Consigliamo di inviare copia della ricevuta del bonifico al numero fax 0871/440280 o una email all'indirizzo amministrazione(at)fapi2.it su cui siano leggibili e ben evidenziate le coordinate ABI-CAB e numero di CRO dell'Ordinante, per evitare solleciti di pagamento o ritardi che potrebbero causare l'annullamento dell'ordine. Importante: La causale del bonifico deve contenere il nostro numero di ordine e la denominazione/cognome nome così come iscritta al sito.
-
5. Bonifico Bancario con causale per detrazioni fiscali
Per questa forma di pagamento valgono le stesse indicazioni del Bonifico Bancario Semplice. Ci sono alcune differenze, come di seguito elencato: in caso di pagamenti con Bonifico Bancario che prevedano da parte dell'ordinante la possibilità di beneficiare delle detrazioni fiscali (Risparmio Energetico o Ristrutturazione), Fapi2 chiederà, in sede d'ordine, un contributo del 2,4% per recupero interessi passivi bancari per far fronte all'esborso forzato consistente nel fatto che la banche tratterranno l' 8% dell' imponibile come anticipo IRPEF per conto di Fapi2 (Legge 78 del 31/05/2010 e successive modificazioni). A richiesta, fapi2 può emettere DDT Fiscale o altro documento equipollente (con le caratteristiche stabilite dal D.P.R. n. 472/1996) che accompagni la merce in modo anticipato, nel caso il Cliente abbia la necessità di inserire il numero dello stesso sulle disposizioni. Basta inserire questa richiesta nelle note finali che accompagnano l'ordine.
Cosa va indicato sulla causale del bonifico? Ecco alcuni esempi:
Come scrivere la causale di bonifico per lavori di ristrutturazione che prevedono la destrazione del 50%:
Come scrivere la causale di bonifico per lavori di riqualificazione energetica che prevedono la detrazione 65%
Sono valide tutte le istruzioni e le indicazioni riportate precedentemente, anche se ovviamente, in questo caso, cambiano i riferimenti normativi. Una possibile causale per il bonifico parlante potrebbe essere la seguente: Lavori di riqualificazione energetica. Detrazione 55% – 65%, ai sensi dell’art. 1, commi 344-347, legge 27 dicembre 2006, n. 296. Pagamento della fattura n. XY del giorno/mese/anno.
-
6. Pagamento presso la sede Fapi2, contestualmente al ritiro.
Nessun Pagamento on-line. Allora come si paga? Il pagamento avviene presso la sede FAPI2 al momento del ritiro. Con il "Pagamento diretto in sede" il Cliente si impegna a pagare personalmente o tramite proprio incaricato (persona o Corriere) il materiale ordinato, nel momento del ritiro da effettuarsi presso il deposito di fapi2.it in Abruzzo. Di norma il pagamento avviene in contanti e/o Carta di Credito ma, su specifica autorizzazione della sede, anche con assegno bancario o con assegno circolare, cioè in forma garantita ( a tale scopo Vi preghiamo di contattare l'Assistenza Clienti al numero telefonico 02-40044118 ).
-
7. Pagamento Remote Shopping.
Come si paga? Servizio P@yMail - viene inoltrata via mail una richiesta di pagamento tramite il sistema interbancario NEXI© .E' la soluzione per gli esercenti che vendono on-line prodotti, ma per il pagamento viene inviata all’utente una e-mail con gli estremi (il link generato dal POS Virtuale) per eseguire il pagamento.
Spedizioni
-
Modalità di spedizione
Per tutte le transazioni confermate entro le ore 12:00 dei giorni feriali, la spedizione di norma parte il giorno lavorativo stesso (dal lunedì a
venerdì) corrispondente alla ricezione del pagamento (inteso come riscontro dell'accredito da parte di fapi2.it). La consegna avviene mediamente entro 24 ore per Italia, 48/72 per isole ed alcune piccole frazioni. Le nostre spedizioni avvengono con il corriere espresso scelto in sede d'ordine. Tutte le merci viaggiano coperte da polizza assicurativa già inclusa nella tariffa. Nelle spedizioni è inoltre incluso, in forma gratuita, il "Nuovo servizio Email di avviso spedizione" riservato ai partner dei Corrieri che inviano i dati delle spedizioni per via telematica. L’avviso è rappresentato da una email generata dal sistema informatico del Corriere e inviata per email ai destinatari delle spedizioni di fapi2.it. Tale email indica chiaramente il dettaglio della spedizione, come ad es.:
- numero della spedizione di riferimento
- mittente
- n.° colli e peso
- eventuale contrassegno
- filiale di ritiro della merce, se la spedizione è in fermo deposito
- il link per permettere al destinatario di effettuare il Track & Tracing sul sito del Corriere a partire dal giorno successivo al ricevimento dell'email, per controllare lo stato di avanzamento della spedizione.
-
Informazioni di Spedizione
Come Informazioni di spedizione viene proposto l'indirizzo predefinito (identico alla residenza). Naturalmente, se l'indirizzo di destinazione non è quello, è possibile aggiornarlo cliccando sul tasto "Aggiungi Indirizzo di Spedizione". Per mantenere alti gli standard di sicurezza, si comunica che per i metodi di pagamento "PayPal"e "Carta di Credito" non sarà possibile inserire un indirizzo di spedizione differente da quello esistente in "Protezione Vendite". Per le medesime ragioni non sarà possibile richiedere un cambio di indirizzo in seguito o effettuare un ritiro in fermo deposito. Indicare nella parte dell'ordine riservata alle comunicazioni tutte le eventuali istruzioni per la consegna (es. campanello con nome differente, orari, persone , ecc). Il corriere non avvisa telefonicamente prima di effettuare la consegna. Se al momento della consegna non c'è nessuno presente, il corriere lascia un avviso con indicata l'ora del passaggio, il n° di spedizione, ed un numero di telefono da ricontattare per mettersi d'accordo per il successivo tentativo di consegna. Dopo tre tentativi di consegna non riusciti, la spedizione comporterà un aggravio del costo di giacenza a vostro carico.
-
Verifica dello stato dei colli alla consegna
Verifica dello stato dei colli alla consegna: Fapi2.it garantisce un minuzioso controllo delle merci in partenza e che quindi le stesse sono integre ed esenti da qualsiasi tipo di danno al momento della consegna al vettore. Ciò premesso, è necessario ricordare che la merce viaggia sempre a rischio e pericolo dell'acquirente, anche se venduta "franco destino". Fapi2.it provvede in modo autonomo quindi senza alcun aggravio di spese per l'acquirente, a tutelare i destinatari mediante copertura assicurativa per tutte le spedizioni. Ma è bene tener presente che, perchè tale copertura assicurativa possa essere esercitata, è necessario che ci sia una "RISERVA SCRITTA MOTIVATA" al momento del ricevimento del collo. Il Cliente controlli scrupolosamente che i colli in consegna siano integri e non presentino alcun tipo di rumore interno sospetto, o lesione esterna o danneggiamento del collo, anche superficiale: tutto questo PRIMA e NON DOPO aver firmato CON LEGGEREZZA l'accettazione "senza riserva" delle merci. A tal proposito Vi consigliamo di leggere preventivamente ed attentamente le nostre "Condizioni di vendita - Termini del Servizio" visualizzabili cliccando sulla relativa voce nella sezione "Supporto" della nostra Home Page. Qualora la merce venga "accettata senza riserve", la copertura assicurativa decade e non ci sarà alcuna possibilità di rivalersi di qualsiasi tipo di danno nei confronti di fapi2.it. . Resta sempre aperta la possibilità del Cliente di rivalersi sul Corriere in modo autonomo, senza alcun coinvolgimento di fapi2.it nella vertenza. Quindi, ricapitolando:
Qualora il Cliente riscontri anomalie (ad esempio, collo danneggiato) non dovrà accettare la merce contestando il corriere e scrivendo sulla lettera di vettura : SI RIFIUTA PER MERCE NON CONFORME/DANNEGGIATA ed informando fapi2.it con una email all'indirizzo di posta certificata Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o per fax al numero 0871/440280.
Qualora invece riscontri anomalie di imballo (ad esempio, pacco non integro) potrà accettare la merce ma dovrà necessariamente apporre riserva motivata scrivendo sulla lettera di vettura le motivazioni, ad esempio: SI ACCETTA CON RISERVA DI CONTROLLO PER IMBALLO DANNEGGIATO indicando in modo dettagliato tutte le anomalie riscontrate.
Qualora infine il Cliente non riscontri alcuna anomalia visibile (ad esempio quando la confezione appare integra ed in perfette condizioni) IL NOSTRO CONSIGLIO è quello di accettare SEMPRE E COMUNQUE la merce con clausole di riserva motivata, come ad esempio: "SI ACCETTA CON RISERVA DI CONTROLLO DI DANNI ALL'INTERNO DELLA CONFEZIONE IN QUANTO, PUR NON POTENDO OSSERVARE IL CONTENUTO DEL COLLO, SONO BEN UDIBILI RUMORI SOSPETTI NON BENE IDENTIFICABILI DALL'ESTERNO DELLA CONFEZIONE STESSA CHE LASCIANO CHIARAMENTE PRESAGIRE AD UN CONTENUTO DANNEGGIATO" anche quando LA CONFEZIONE appare INTEGRA e in PERFETTE condizioni senza ALCUN RUMORE SOSPETTO. Questo perchè la mancanza di RISERVE MOTIVATE equivale all'implicita l'accettazione della merce in perfette condizioni, fa decadere la copertura assicurativa e qualsivoglia diritto di rivalsa per danni causati dal corriere durante il trasporto. QUESTO E' DI ESTREMA IMPORTANZA perchè in assenza di RISERVA MOTIVATA, fapi2.it non potrà dare seguito a nessuna richiesta circa merce riscontrata danneggiata. N.B.: la riserva può essere apposta anche in caso d'uso di terminali elettronici, quindi se il corriere "fa storie" vi consigliamo di diffidare e quindi di NON ACCETTARE il collo.
- In caso di problemi di qualsiasi tipo, ricordiamo che il nostro indirizzo di posta certificata che è il seguente: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
-
Consigli
Se non siete mai a casa per lavoro e non avete un servizio di portineria sarebbe opportuno come indirizzo per la spedizione indicare il vostro posto di lavoro, o la casa della mamma o della nonna, o richiedere il fermo deposito presso la filiale del Corriere a voi più vicina, cosi da evitare inutili giacenze o problematiche legate alla vostra assenza.
Tariffe
-
Come faccio a conoscere l'incidenza delle spese di trasporto?
La maggior parte delle richieste che ci vengono fatte riguardano l'incidenza delle spese di trasporto. Troverete l'importo che verrà addebitato nella pagina prodotto, sotto il box "Aggiungi al carrello". Dobbiamo dire che rimarrete stupiti dalla convenienza delle nostre tariffe, da intendersi più come una partecipazione al costo che ad un vero addebito! In caso di acquisto di più prodotti, il calcolo delle spese di spedizione è effettuato in modo automatico dal sito in base: al peso/volume della merce ordinata e all'indirizzo di destinazione della merce inserito in sede d'ordine. Può essere verificato "al centesimo" simulando un acquisto sul nostro sito. Se non volete registrarvi, potete accedere al sito per simulare un ordine usando le seguenti credenziali di accesso:
- Username: demo
- Password: demo
N.B.: con le credenziali "demo", siete pregati di NON registrare l'ordine (è capitato anche questo!)Le tariffe sono comunque sempre consultabili. Se vi registrate con i vostri dati reali, nella simulazione dell'ordine state tranquilli, perché c'è la possibilità di annullare l'ordine in qualsiasi momento!!! Infatti il sistema prevede un riepilogo finale con l'indicazione di tutti i dati. Solo allora potrete decidere se confermare o meno l'ordine. E' possibile anche aggiungere note all'Ordine. Riepilogando:
- Fapi2 si affida al servizio di spedizione del Corriere Espresso da Voi selezionato;
- Le tariffe indicate sono valide sino alla data di loro pubblicazione;
- Gli importi indicati nella tabella sono da considerarsi IVA inclusa, e si intendono comprensivi delle spese di assicurazione della merce;
- La tassazione verrà effettuata per Kg. di peso tassabile tenendo in considerazione sia il "peso reale" che il "peso volumetrico" di ogni singola spedizione, dove: il peso reale è il peso in Kg. della spedizione, mentre il peso volumetrico è il risultato delle dimensioni del/i collo/i (in cm.): = (altezza x larghezza x lunghezza) diviso 5.000;
- Verrà assunto come "peso tassabile" quello maggiore tra il peso reale e quello volumetrico risultante.
- Esempio: una spedizione di 1 metrocubo di polistirolo, anche se realmente pesa circa 15 Kg., verrà conteggiata come se il peso fosse di 200 kg. perchè movimenta 1 metrocubo di spazio.
-
Promozione consegna gratuita € 0,00 per ordini di imponibile superiore a 2.000,00 euro
Fapi2.it è lieta di annunciare una promozione imperdibile che riguarda gli ordini di imponibile minimo di euro 2.000,00:Per questi prodotti è prevista la Consegna Gratuita in tutta Italia a € 0,00 (escluso isole minori e zone franche/disagiate per le quali verrà chiesto il solo supplemento aggiuntivo alla tariffa standard) !! Troverete un'opzione specifica in sede d'ordine nella pagina relativa alle spese di trasporto. Attenzione!! L'uso scorretto della tariffa comporterà la correzione automatica d'Ufficio della stessa.
Sicurezza
-
Perché i circuiti internazionali hanno deciso di adottare protocolli di sicurezza per l'e-commerce?
Perché l'esercente ed il consumatore coinvolti in un acquisto su Internet non hanno la possibilità di verificare la reale identità della controparte: si crea così la possibilità di frodi online compiute utilizzando in rete numeri di carta trafugati (per esempio, da ricevute di pagamento gettate via in modo incauto), all'insaputa dei legittimi titolari. I nuovi protocolli di sicurezza prevedono quindi che il consumatore dimostri la propria identità tramite l'uso di codici identificativi. Come funziona?
Per pagare con la tua carta su un sito certificato 3D Secure 2.1 dovrai:- inserirei dati della carta e confermare
- aprire la notifica che ti è arrivata dall’app Smart della tua banca;
- confermare, tramite la tua impronta digitale, il face id, o un codice di sicurezza (PIN OTP) visualizzato all’interno dell’app, che sei realmente tu a fare la transazione
- una volta che l’app Smart della tua banca ti ha riconosciuto, il pagamento è autorizzato e completato. Semplice e più sicuro.
-
Cos'è il CV2?
Il CV2 (CVV2 per Visa, CVC2 per MasterCard) è il codice di sicurezza costituito dalle ultime 3 cifre presenti sul retro della carta di credito. Richiedere il CV2 in fase di autorizzazione serve a verificare che chi sta acquistando sia effettivamente in possesso della carta di credito e garantisce una sensibile riduzione delle frodi. -
Come funzionano i protocolli di sicurezza per l'e-commerce? (video)
Ogni volta che il cliente utilizza la propria carta su siti web certificati, il suo numero di carta sarà automaticamente riconosciuto e gli apparirà la pagina con lo spazio per l'inserimento della password. Dopo che il cliente ha immesso la propria password personale e una frase identificativa che garantisce l'autenticità del servizio, la tua vendita si conclude in tutta sicurezza.